• Home
  • BG
  • SW

Bhagavad Gita

1. La disperazione di Arjuna

2. L'insegnamento sull'immortalità dell'anima

3. La pratica spirituale basata sull'azione

4. L'unione tra saggezza e azione giusta

5. Il distacco dai desideri egoistici

6. Il metodo per calmare la mente

7. La comprensione suprema e la profonda saggezza

8. Il passaggio all'essenza eterna

9. Il segreto più significativo e la rivelazione interiore

10. La potenza delle manifestazioni divine

11. La rivelazione cosmica universale

12. Il sentiero della fiducia e dell'amore

13. La distinzione tra corpo e anima

14. Le tre influenze della natura e il loro superamento

15. La comprensione della suprema essenza

16. Il contrasto tra qualità divine e demoniache

17. La diversità della fede e le sue conseguenze

18. La libertà completa attraverso il dovere e la rinuncia

Spiegazione del primo libro di Mosè

Il primo libro di Mosè: La storia della Creazione con spiegazioni

Il primo libro di Mosè, capitolo 2: La storia della Creazione con spiegazioni

Il primo libro di Mosè, capitolo 3: La storia della Creazione con spiegazioni

Il primo libro di Mosè, capitolo 4: La storia della Creazione con spiegazioni

Il primo libro di Mosè, capitolo 5: La storia della Creazione con spiegazioni

Il primo libro di Mosè, capitolo 6: La storia della Creazione con spiegazioni

Il primo libro di Mosè, capitolo 7: La storia della Creazione con spiegazioni

Il primo libro di Mosè, capitolo 8: La storia della Creazione con spiegazioni

Il primo libro di Mosè, capitolo 9: La storia della Creazione con spiegazioni

×